Quanto costa fare lo SPID in comune?

Domanda di: Brigitta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

Le credenziali SPID, necessarie per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, si possono ottenere gratuitamente presso gli sportelli comunali, online e in altri punti sul territorio.

Come fare lo SPID con il Comune?

Ora puoi ottenere SPID direttamente in Comune seguendo tre semplici passaggi:
  1. Registra i tuoi dati.
  2. Prendi appuntamento in uno degli sportelli dedicati del Comune.
  3. Recati allo sportello e ottieni SPID.

Dove si può fare lo SPID gratis?

Le credenziali Spid si possono richiedere gratuitamente a uno dei soggetti abilitati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim o Lepida). Aruba, Infocert, Poste, Tim e Lepida oltre alla modalità di erogazione gratuita, offrono anche modalità di registrazione a pagamento.

Quanto costa ottenere lo SPID in tabaccheria?

selezionare l'opzione IN TABACCHERIA al costo di 7,99 euro ( è possibile anche effettuarlo nelle sedi CNA gratuitamente ma ovviamente le sedi sono piu rare e quindi meno comode da raggiungere) la procedura abbina le credenziali Infocert alla richiesta di SPID e viene generato un codice identificativo.

Dove fare lo SPID e costo?

12 euro: se per fare lo SPID ci si reca direttamente presso gli uffici postali. 14,50 euro: chi preferisce ricevere direttamente tutto presso la propria abitazione, compreso il riconoscimento a domicilio tramite il portalettere, dovrà effettuare un pagamento di 14,50 euro.

Attivare lo SPID - in 5 minuti la tua Identità Digitale