Quanto costa il passaggio di proprietà auto in agenzia?

Domanda di: Marina Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (33 voti)

La spesa non è bassa, ma se consideriamo che i costi del disbrigo di queste pratiche presso un'agenzia possono variare dai 100 ai 150 euro, fare da soli conviene, a patto di ricordarsi di adempiere a tutti gli obblighi di legge entro 60 giorni dalla firma del contratto di compravendita.

Quanto costa fare il passaggio di proprietà di una macchina in agenzia?

Quanto costa il passaggio di proprietà? Ha un costo base di 224,41 € che deriva dalla somma delle marche da bollo, competenze, tributi e quant'altro pari a circa 74 € e dell'imposta di registro variabile non inferiore a 150,41 €.

Dove si risparmia per il passaggio di proprietà?

Il passaggio di proprietà può essere fatto in Comune, PRA e Motorizzazione oppure presso lo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA). Attraverso il DUC (Documento unico di circolazione) si spende meno rispetto al passato ed è possibile risparmiare tempo sbrigando le pratiche online.

Quali sono i costi per un passaggio di proprietà?

Quanto costa il passaggio di proprietà?
  • emolumento ACI pari a 27 euro;
  • due imposte di bollo (una di 32 euro, per la presentazione dell'atto al PRA e il rilascio del CdP, l'altra di 16 euro, per l'aggiornamento della carta di circolazione);
  • diritti MCTC 10,20 euro.

Come si fa a pagare meno il passaggio di proprietà?

Il costo per il passaggio di proprietà di un'auto usata può essere ridotto rivolgendosi ad uno sportello STA anziché ad un'agenzia di pratiche auto.

Passaggio proprietà auto 🚗 ecco come funziona