VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Qual è la Porsche dei poveri?
La Porsche 924 è un'auto decisamente importante nella storia della Porsche, a prescindere dai risultati commerciali e dalla sgradevole nomea di “Porsche dei poveri” che le aleggiava intorno.
Qual è il Porsche più costoso?
Ed è proprio un'esemplare di 917, nello specifico la Porsche 917K, che ha ottenuto il titolo di Porsche più costosa di sempre. La versione del 1970, quella che per intenderci è possibile vedere nel film Le 24 Ore di Le Mans, nella sua colorazione Gulf, ha raggiunto l'incredibile valore di quasi 12 milioni di euro.
Quanto paga di bollo la Porsche?
Il costo del super bollo dipende dall'auto: chi acquista una vettura con una potenza di oltre 185 kW (252 CV) deve pagare 20 euro per ogni kW che eccede questa soglia. Per fare il calcolo basta quindi aggiungere alla cifra di 586,95 euro (costo del bollo per un'auto di 185 kW) 23,87 euro per ogni kW eccedente.
Chi compra una Porsche?
Volkswagen compra Porsche, che diventerà il decimo marchio del maggior gruppo automobilistico d'Europa.
Qual è la Porsche più venduta?
Un primo indizio arriva da una dealership ufficiale statunitense: Porsche Delaware definisce infatti la Porsche Cayenne come il modello più venduto a livello globale. Nel 2022 la sola Cayenne ha registrato 41.947 vendite, diventando la più acquistata dell'anno dell'intero portfolio Porsche.
Quanto costa affittare un Porsche per un giorno?
Volendo tenere, invece, l'auto per un giorno intero e con 500 km inclusi, i prezzi vanno da 299 a 399 euro. Le Porsche si possono noleggiare anche per periodi più lunghi, come un weekend o una settimana, ma in questi casi i costi salgono, arrivando fino a 2.599 euro.
Quanto paga di superbollo la Porsche?
Una Porsche 911 GT3 da 510 CV ha una potenza di di 375 kW, dunque, oltre al normale bollo auto, ci saranno da aggiungere 20 euro per ognuno dei 190 kW eccedenti rispetto alla soglia di 185 kW, per un totale di 3.800 euro all'anno.
Quanto costa un pieno di ricarica?
Il costo può variare a seconda del gestore. Volendo basarci su stime, il prezzo della ricarica alle colonnine è mediamente di 0,45€ al kW fino ad una potenza di 22 kWh (ricarica lenta) e di 0,50€ per kW per una potenza superiore (ricarica veloce).
Quanto costa fare il pieno alla Tesla?
Il costo della ricarica al Supercharger Tesla prevede una tariffazione al minuto oppure al kWh, che varia a seconda della fascia oraria. La nuova tariffa è di 0,52 euro/kWh dalle 00.00 alle 16.00, di 0,58 euro/kWh dalle 16.00 alle 20.00 e di 0,52 euro/kWh dalle 20.00 a mezzanotte.
Quanto costa un pieno di corrente?
Quanto costa ricaricare un'auto elettrica? Si stima che caricare a casa un'auto elettrica di media cilindrata per raggiungere un'autonomia di 100 km, costi circa 4 €.
Quante Porsche si vendono in Italia?
In totale Porsche ha piazzato in Italia 7.282 unità, il che significa che rispetto all'anno 2021 c'è stata una crescita pari al 16%. A livello globale il produttore tedesco di auto sportive ha invece venduto 309.884 vetture, ma migliorando il risultato rispetto all'anno precedente solo del 3 per cento.
Cosa vuol dire Porsche?
«Durante una cena a New York disegnai su di un tovagliolo lo stemma del Württemberg ed in mezzo posi quello della città di Stoccarda, il cavallino rampante, e sopra scrissi il nome Porsche. Mi misi poi il tovagliolo in tasca e, tornato a Stoccarda, lo diedi a Komenda, pregandolo di ridisegnare il progetto.
Chi non paga il superbollo?
Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione.
Quale Porsche non paga il superbollo?
Porsche senza superbollo L'unica vettura della Casa di Zuffenhausen non soggetta al pagamento della sovrattassa è l'elettrica Taycan, con tutti i motori e con entrambe le varianti di carrozzeria (“berlina” e Turismo).
Quanto costa mantenere la Ferrari?
In totale i costi di manutenzione per sei anni ammontano a 7862 euro, ovvero 1310 euro all'anno.
Qual è la Ferrari più costosa al mondo?
La Ferrari d'epoca più costosa di tutti, dicevamo, è la 250 GTO. Per ottenerla oggi, ci vogliono più di 60 milioni di euro.
Quale è la Porsche più bella?
Le Porsche più belle di sempre, la classifica per veri...
2008 Porsche Boxster RS60 Spyder. 1987 Porsche 959. 1983 Porsche 911SC Cabriolet. 1987 Porsche 928 S4. 1974 Porsche 930 (911 Turbo) 1974 Porsche Carrera RS 3.0. 1966 Porsche 911. 1960 Porsche Abarth 356B Carrera GTL.