VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Che traghetti partono da Santorini?
Santorini ha un collegamento in traghetto con i seguenti porti: Pireo (Atene), Rafina, Salonicco, Anafi, Amorgos (Katapola), Donoussa, Chalki, Folegandros, Heraklion (Crete), Ios, Karpathos, Kasos, Kimolos, Koufonisia, Kos, Milos, Mykonos, Naxos, Paros, Rethymno, Rodi, Serifos, Sifnos, Sikinos, Sitia, Syros, Thirassia.
Che escursioni fare a Santorini?
Allora, quali sono le migliori escursioni da fare a Santorini?
Gita in barca al vulcano di Santorini. Escursione in catamarano a Santorini. Crociera di lusso a Santorini – catamarano in piccolo gruppo. Altre escursioni in barca da Santorini.
Come risparmiare sui traghetti Grecia?
Per risparmiare sul traghetto per la Grecia ti conviene prenotare in anticipo, le Offerte sono quasi sempre disponibili una due stagioni di anticipo rispetto al periodo in cui si viaggerà. Inoltre sono sempre disponibili sconti ed agevolazioni per bambini e per chi viaggia in gruppo.
Quanto costa un taxi a Santorini?
Servizio taxi Puoi chiamare direttamente le diverse compagnie, come Santorini Transport (+30 22860 698 463 7384) o Santorini Transfer (+30 22860 697 228 7072). Le tariffe variano a seconda della stagione e, in media, una corsa da 10 km costa tra i 25 e i 30 €.
Come sono i prezzi a Santorini?
In media, il costo della vita a Santorini nel 2023 è 11% più alto del costo medio della vita in Italia.
Come conviene girare a Mykonos?
Il modo migliore per girare l'isola quest'estate è noleggiare uno scooter o un quad.
Come sono i prezzi a Mykonos?
Nello scenario intermedio si è stimato che due persone a Mykonos per 15 giorni possano spendere intorno ai 4.303 euro così ripartiti: 150€ al giorno (per due persone) per dormire, 46€ (a persona) per mangiare, 24€ (a persona) per i trasporti e 9€ a persona, in attività ricreative.
Qual è l'isola più vicina a Santorini?
Ios è l'isola più vicina a Santorini ed è diventata famosa per la vita notturna, ma per noi lo è di più per il suo mare.
Quanto si paga per prendere il traghetto per andare in Grecia?
Quanto costa il traghetto dall'Italia alla Grecia? Le tariffe più basse per poter viaggiare dall'Italia alla Grecia in traghetto partono dai 55€. Il prezzo dei biglietti per raggiungere la Grecia occidentale, invece, oscilla tra i 55 e i 126€.
Quanto rimanere a Santorini?
Per visitare Santorini, il consiglio è di trascorrere almeno 3 giorni sull'isola. Questo permette di dedicare una giornata per visitare Fira e Oia, e gli altri 2 giorni per visitare il resto dell'isola, fare escursioni o semplicemente andare in spiaggia nei giorni seguenti.
Quanto tempo per girare Mykonos?
Consigliamo almeno 2 o 3 giorni a Mykonos. Una giornata a Mykonos, secondo noi, è poco tempo per vedere cosa ha da offrire l'isola. Con 3-4 giorni interi potrai vedere Mykonos in modo più rilassato e potrai goderti un po' di tutto: spiagge e Beach Club, cultura, storia, gastronomia e, naturalmente, notti di gioia…
Come muoversi a Santorini senza macchina?
A Santorini ci sono 9 linee di autobus, tutte gestiti dalla KTEL: Aeroporto, Kamari, Akrotiri, Perissa, Monolithos, Vlychada, Exo Gonia e Vourvoulos. L'autobus è praticamente l'unico mezzo pubblico che troverete sull'isola e ha, come maggiore nodo di scambio, Fira.
Dove è meglio dormire a Santorini?
Fira: la migliore zone dove alloggiare a Santorini Subito dopo Oia, Fira è il secondo villaggio più famoso e anche una scelta eccellente per alloggiare a Santorini. Per vari motivi è il luogo migliore dove alloggiare a Santorini. Fira è la capitale dell'isola.
Che lingua si parla a Santorini?
La lingua parlate sull'isola di Santorini è il greco moderno, ma l'italiano è conosciuto nelle principali mete turistiche.
Qual è l'isola greca più economica?
L'isola greca più economica è Serifos che si trova nel celeberrimo arcipelago delle Cicladi. Non è particolarmente distante dalle sue sorelle più famose – Delo, Paros, e Nasso – e neppure dalle due regine dell'arcipelago, Santorini e Mykonos, mete decisamente più frequentate dai turisti provenienti da tutto il mondo.
Come pagare poco un traghetto?
Il primo consiglio per risparmiare sulla prenotazione di un traghetto è, come per i voli, quello di prenotare in anticipo. Infatti le principali compagnie di navigazione offrono prezzi promozionali a chi prenota in anticipo già a partire dal mese di novembre dell'anno precedente.
Dove andare in Grecia con pochi soldi?
Per risparmiare oggi più che mai, bisogna acquistare il biglietto aereo entro marzo se vuoi viaggiare ad agosto, mentre se viaggi in Grecia a giugno o settembre l'acquisto lo puoi effettuare anche a maggio o giugno stesso. I prezzi saranno decisamente più bassi.
Cosa portare in valigia per Santorini?
Nel caso delle vacanze a Santorini si ha la consapevolezza che si stanno per vivere delle vacanze all'insegna del sole e del mare quindi, nel bagaglio, non possono mancare costumi, pareo, occhiali da sole, cappello e soprattutto crema protettiva e doposole.
Dove è la movida a Santorini?
Il centro nevralgico della movida di Santorini è Fira, il capoluogo dell'isola. Le strette e tortuose stradine della città sono disseminate di bar, taverne, ristoranti, disco-pub e locali con musica dal vivo.
Cosa fare gratis a Santorini?
Come visitare Santorini senza spendere troppo
Prenota un hotel a Fira. Cammina da Fira a Oia. Ammira le tre famose cupole blu di Oia. Fai un servizio fotografico ai gatti del paese. Esplora il Castello di Oia. Tuffati dalle scogliere di Ammoudi. Spostati sugli autobus KTEL. Sali fino all'Antica Thera.