Quanto costa impugnare un verbale di assemblea condominiale?

Domanda di: Lucrezia Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

Quanto costa impugnare un verbale condominiale
48,80 euro per le controversie di valore fino a 250.000 euro; 97,60 euro per le controversie di valore superiore.

Cosa succede se si impugna una delibera condominiale?

Nel caso di impugnazione delle delibere condominiali nulle, il giudice emetterà una sentenza di accertamento e non costitutiva. La delibera è già nulla, il giudice non fa altro che accertare tale circostanza.

Come invalidare un verbale di assemblea condominiale?

Ricordiamo che il verbale dell'assemblea condominiale ha valore di privata, dunque per impugnarne la veridicità si può ricorrere ad ogni mezzo di prova, senza proporre querela di falso. Opporsi a una decisione assunta durante la riunione condominiale tramite l'avvocato.

Come contestare un verbale di assemblea?

L'impugnazione si effettua attraverso una citazione davanti al Giudice civile che deve essere notificata al Condominio, nella persona dell'Amministratore, entro 30 giorni: dalla deliberazione per i condomini (astenuti o dissenzienti) presenti all'assemblea.

Quanto tempo per contestare un verbale di assemblea condominiale?

Il termine dei 30 giorni per l'impugnabilità dell'assemblea condominiale è valido solamente se la delibera in oggetto ha un vizio di annullabilità ovvero con violazioni di legge poco gravi: Leggi Anche: Assemblea condominiale in videoconferenza: è possibile?

Assemblea condominiale: quali sono i requisiti per la validità del verbale?