VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come rimanere in Thailandia?
Il visto elettronico turistico per la Thailandia permette di rimanere nel paese per 60 giorni consecutivi, che possono essere rinnovati in loco per ulteriori 30 giorni; i visti Non Immigrant O (per familiare stretto, per pensionato, per business) permettono invece di soggiornare per 90 giorni consecutivi.
Quanto costa il visto turistico per la Thailandia?
Nota: Il costo del visto è di 60 euro/per un ingresso. Documentazione da allegare alla domanda per ottenimento per il Visto Turistico per una permanenza di 60 giorni in Thailandia.
Come fare per trasferirsi in Thailandia?
Gli aspiranti cittadini thailandesi devono lavorare in THailandia, aver vissuto in Thailandia per un periodo continuativo non inferiore a 5 anni e conoscere la Lingua Thai. Una volta ottenuta la cittadinanza vi verrà rilasciato un documento di residenza molto simile alla nostra Carta di Identità.
Cosa non bisogna fare in Thailandia?
Ecco cosa non dovete assolutamente fare quando siete in Thailandia:
fumare in spiaggia e negli aeroporti. ... insultare la famiglia reale. ... consumare sostanze stupefacenti (anche droghe leggere); fumare o possedere sigarette elettroniche; rimanere nel Paese dopo la scadenza del visto;
Che vaccini bisogna fare per andare in Thailandia?
Vaccinazioni
Febbre Gialla. La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per tutti i viaggiatori sopra 1 anno di età provenienti da Paesi a rischio o che abbiano transitato per più di 12 ore in aeroporti di Paesi a rischio. Encefalite Giapponese. ... Epatite A e B. ... Rabbia. ... Tetano. ... Tifo. ... Tubercolosi.
Quali vaccini fare per la Thailandia?
Fra i vaccini per la Thailandia consigliati ci sono quelli per:
Epatite A; Epatite B; Difterite; Tifo (febbre tifoide); Polio; Tubercolosi; Colera; Tetano.
Come si ottiene la cittadinanza thailandese?
Per ottenere la cittadinanza thailandese invece, è necessario aver ottenuto prima la residenza permanente e devono essere trascorsi dieci anni. Come potete vedere quindi, il passaggio precedente è necessario. Non solo, per ottenerla dovete dimostrare di saper parlare la lingua Thai.
Quanto è sicura la Thailandia?
La Thailandia è uno dei Paesi più sicuri dell'Asia: per non avere problemi ti basterà rispettare le normali regole di sicurezza. Per non attirare i ladri, sii semplicemente discreto e fai attenzione in particolare sui mezzi di trasporto.
Cosa evitare di mangiare in Thailandia?
Come norma generale è sempre meglio optare per piatti caldi ed evitare i cibi crudi, poco cotti o freddi. Le verdure crude e gli ortaggi a foglia potrebbero essere causa di intossicazione alimentare per via dell'acqua usata per lavarle.
A cosa fare attenzione in Thailandia?
Il turismo in Thailandia è ben accetto ed i turisti sono normalmente trattati con rispetto e gentilezza. Consigliamo comunque di fare attenzione ai possibili borseggiatori, furti, somministrazione nei drink di sostanze stupefacenti, truffe da parte di negozi specializzati nella vendita di gioielli.
Qual è il mese più caldo in Thailandia?
Aprile è il mese più caldo dell'anno in Thailandia. L'umidità cresce notevolmente e piove spesso. Aprile è un mese consigliato per fare vita da spiaggia al sud ma non è certo ideale per visitare i templi del nord o per soggiornare a Bangkok.
Quanti soldi al mese per vivere in Thailandia?
L'idea di vivere con 150-300 euro al mese per noi occidentali è una leggenda. I locali Thai possono vivere con 300-400 euro al mese con tranquillità, poiché il loro stipendio medio si aggira intorno a quella cifra.
Quanti soldi per un mese in Thailandia?
A conti fatti, e considerando qualche birra, potreste spendere circa 500-600€ per un mese in Thailandia. Il costo ovviamente si alza se includete varie attività sportive, escursioni nella giungla di uno o più giorni, e qualche serata alcolica o in qualche ristorante di categoria più alta.
Quanto costa l'affitto in Thailandia?
Il costo degli affitti e delle utenze in Thailandia In media, un appartamento con una camera in centro costa poco più di 320 euro, mentre in periferia si scende a meno di 200 euro. Le utenze mensili, che comprendono acqua, luce e gas, hanno un costo per due persone di circa 27 euro.
Quanto costa stare 15 giorni in Thailandia?
Facendo una stima, mediamente per 2 settimane in Thailandia (tutto compreso) si spendono 1800 euro a persona. Naturalmente il viaggio può costare molto meno e molto di più.
Quanto si spende al giorno in Thailandia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che insetti ci sono in Thailandia?
Tanti gli insetti presenti nel menu tipico thailandese. Tra questi i più diffusi sono grilli, cavallette, vermi, bruchi del bambù, scorpioni, termiti e formiche.
Dove si può fumare in Thailandia?
Dove è permesso fumare in Thailandia
Bar e ristoranti. Esercizi commerciali. Mezzi di trasporto. Stazioni, scale e collegamenti della metro e dello Skytrain. Ospedali e scuole. Stadi. Mercati e parchi. Complessi religiosi e templi.
Come sono le donne thailandesi?
Le ragazze thailandesi sono belle, disponibili, disinibite in privato, sempre gentili e non hanno grandi pretese. Inoltre, non si fanno problemi ad intrattenere anche uomini molto più grandi di loro. Anzi, per molte giovani thailandesi, essere in compagnia di facoltosi uomini maturi occidentali è motivo di vanto.