Quanto costa la benzina a Città del Vaticano?

Domanda di: Olo Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (71 voti)

A Roma esiste un paradiso, almeno per chi possiede un'automobile: all'ombra del Cupolone, la benzina si vende a 0,970 euro al litro, I distributori di benzina in Vaticano sono tre e la benzina è più conveniente che in Italia: costa circa 40 centesimi in meno al litro.

Chi può fare benzina al Vaticano?

Attenzione, però, non tutti possono accedervi. La benzina in Vaticano la possono fare solo coloro che hanno la tessera, dunque i dipendenti della Santa Sede e i loro parenti (ogni nuclei familiare può registrare al massimo due auto), chi ha rapporti commerciali col Vaticano, e chi può vantare buon entrature.

Quanto costa un litro di benzina a Roma?

Roma I prezzi della benzina, litro

Il prezzo medio in questo periodo è 1.71 (Euro), con un minimo di 1.57 (Euro) il 26-dicembre-2022 e un massimo di 1.83 (Euro) il 30-gennaio-2023.

Dove la benzina costa meno in Italia?

Il prezzo del carburante, negli ultimi giorni, è cresciuto a dismisura. Esistono, però, delle regioni dove costano meno: la migliore, in questo senso, è la Basilicata che si conferma la regione con i prezzi più bassi visto che la benzina costa 2,139 al litro, e il gasolio 2,189 euro al litro.

Dove la benzina costa di più?

Per quanto riguarda la benzina l'Italia è tra i paesi più cari, preceduta infatti solo, in ordine, da Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia, Grecia, Finlandia, Islanda e Portogallo.

Quanto è ricco il Vaticano?