Quanto costa la luce perpetua al cimitero?

Domanda di: Gianleonardo Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Costo: Il canone annuo per la luce perpetua è di € 24,64. Documenti: Al momento della stipula del contratto l'operatore vi chiederà i dati anagrafici dell'intestatario e la posizione del loculo riportata sul contratto. L'attivazione della luce perpetua avviene tra i 30 e i 60 giorni.

Quanto si paga la luce al cimitero?

· Cappella privata Tomba di famiglia 50 euro e 50 centesimi IVA esclusa. · Sepoltura in loculo 14 euro e 50 centesimi IVA esclusa. · Sepoltura in celletta 9 euro e 50 centesimi IVA esclusa.

Cosa succede se non si paga la luce perpetua?

Cosa succede se non paghi? Il mancato pagamento comporta la rimozione della luce votiva, preceduta da un avviso di rimozione. Così pure, è disponibile sul sito il modulo per presentare disdetta, a valere dall'anno successivo a quello di presentazione, o per chiedere voltura ad un nuovo intestatario.

Come pagare illuminazione perpetua?

Puoi pagare la bolletta tramite bonifico bancatio presso le sedi e agenzie degli Istituti bancari, o tramite le piattaforme di online banking, indicando come beneficiario Acea SpA, IBAN IT 77 F 07601 03200 000000115006 e riportando nella causale il numero della bolletta e il numero dell'utenza.

Come si pagano le luci del cimitero?

Dal 2018 viene inviato un MAV bancario che può essere pagato online o presso qualsiasi sportello bancario/postale.

Il CIMITERO DIMENTICATO da TUTTI ! *IMPRESSIONANTE*