Considerando per il carrello elevatore elettrico da 30 quintali un turno di lavoro di 8 ore giornaliere, una batteria da 80 V 620 Ah e un caricabatterie standard, considerando 54 kW necessari per una ricarica e un costo per kW di 20 centesimi di euro, il costo dell'energia giornaliero si attesta intorno agli 11 euro.
I due carrelli elevatori diesel consumano 56 litri di gasolio ciascuno in una giornata, con un costo carburante che si aggira intorno ai 1,40 euro al litro: ogni giorno il costo energetico è di quasi 150 euro, mentre ogni anno la spesa energetica ammonta a oltre 30.000 euro.
capacità batteria (10-12 h) = 440-565Ah; corrente nominale = 80 A; tensione di alimentazione = 230 V; La potenza richiesta alla rete è pari a 80 A*230 V= 18,4 kW?
Una comune batteria vale fino al 30% del valore di un carrello elevatore nuovo e permette di lavorare per circa 6000 ore. Sarà il tuo carburante per i successivi cinque anni e oltre, sempre che tu te ne prenda cura seguendo le linee guida della manutenzione indicate dal suo produttore.
Ricorda sempre che la procedura di ricarica del carrello elettrico è un'operazione da fare a motore spento e in un locale areato. Messo il muletto in sicurezza, apri il vano porta batterie e rimuovi i tappi di sicurezza per collegare l'accumulatore alle prese di corrente tramite l'apposito cavo.