Quanto costa la scuola della Scala?

Domanda di: Maria Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

› Insegnanti di danza (2 anni): 4.600 euro. › Propedeutica alla danza classica (5 anni): 600 euro per il corso settimanale (1° e 2° elementare), 760 euro per il corso bisettimanale (dalla 3° alla 5° elementare). › Scenografi realizzatori (2 anni): gratuito. › Sarti dello spettacolo (1 anno): 4.600 euro.

Come entrare alla scuola di danza della Scala?

Le iscrizioni all'Accademia Teatro alla Scala sono possibili unicamente online, attraverso la piattaforma iscrizioni.accademialascala.it. Sarà necessario registrarsi al primo accesso per poter creare un'area riservata, quindi sarà possibile inserire la domanda di iscrizione.

Quanto costa la prima alla Scala?

Appena più economici, con prezzi che vanno da 840 a 1.800 euro, i posti in seconda fila dei palchi di primo, secondo e terzo ordine; i posti più economici sugli storici palchi della Scala, per la Prima di quest'anno, hanno un costo di 600 euro.

Quanto costa la scuola di danza?

Prezzo della lezione di danza in una scuola convenzionata: 650€ all'anno, per un'ora di lezione a settimana. Prezzo della lezione di danza in federazione di livello regionale: da 100€ a 500€ per un primo corso. Prezzo della lezione di danza in federazione di livello nazionale: da 100€ a 1.100€ per un primo corso.

Cosa si studia alla Scala?

  • Corso di foto, video e new media.
  • Corso per lighting designer.
  • Corso per hair and make-up artist.
  • Corso per parruccaio.
  • Corso di sartoria teatrale.
  • Corso di scenografia teatrale.
  • Corso di special make-up.
  • Corso di tecnologia del suono.

Vita da ballerina, Matilde e l'Accademia: "Via di casa a 13 anni inseguendo il sogno di Giselle"