VIDEO
Trovate 31 domande correlate
A quale operatore si appoggia PosteMobile?
La prima novità riguarda l'implementazione della tecnologia VoLTE, un passaggio fondamentale che andrà a migliorare drasticamente la qualità delle chiamate vocali effettuate su rete PosteMobile - che, ricordiamo, si poggia su Vodafone -, in quanto permetterà di effettuare le telefonate sfruttando le potenzialità del 4G ...
Quanto tempo dura la SIM PosteMobile?
In prossimità della scadenza dei 30 giorni riceverai un SMS informativo. Trascorsi i 30 giorni senza aver effettuato alcuna operazione di ricarica o di accesso ai Servizi Semplifica, la SIM verrà disattivata. Per ulteriori dettagli consulta la Carta dei Servizi.
Qual è la SIM che costa di meno?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come fare per attivare la SIM PosteMobile?
Se hai richiesto l'acquisto della SIM con modalità “pagamento in contrassegno” e la consegna della stessa direttamente a casa, l'attivazione della tua SIM è automatica. Riceverai un SMS sul numero PosteMobile associato alla nuova SIM, che ti comunica che l'attivazione è completata.
Cosa offre PosteMobile?
Creami Extra WOW 50: il piano include 50 giga con minuti e SMS illimitati a 6,99 euro/mese. Costo della SIM 15 euro. PosteMobile Super 20: l'offerta prevede 20 giga e la possibilità di effettuare chiamate e inviare SMS a 18 cent/MIN/SMS, al costo di 4€ al mese. Costo della SIM 15 euro.
Quanto tempo ci vuole per attivare SIM Poste?
Indipendentemente dal gestore che scegliete (Vodafone, TIM, Wind, 3 Italia, Fastweb mobile, Postemobile, Kena Mobile e così via), bisogna attendere almeno 24 ore lavorative per l'attivazione della SIM che potrebbero diventare 72 ore se si verificano problemi tecnici o errori.
Quanto costa una SIM ricaricabile TIM?
Quanto costa una sim TIM nel 2022 Il costo di una sim TIM è pari a 10 euro, con 5 euro di traffico incluso (o inferiore, a seconda dell'offerta prevista). A seconda dell'offerta sottoscritta, la spesa per la sim viene azzerata.
Come avere una SIM senza abbonamento?
La prima tariffa a consumo che ti presentiamo è quella di Fastweb, che permette di utilizzare senza alcun canone una SIM al costo una tantum di 5 €. La SIM si attiva dopo la prima ricarica di 16 €, denaro che puoi utilizzare per il tuo traffico.
Quanto costa avere un numero di cellulare?
Generalmente il prezzo standard presso i negozi dell'operatore ammonta a 10 euro di cui 9,99 euro per l'attivazione e 0,01 euro di traffico prepagato incluso. Associandovi un dispositivo del listino, tale costo scende a 5 euro con 0,01 euro di traffico prepagato incluso.
Dove comprare una SIM Ricaricabile?
Le SIM usa e getta si possono acquistare in tutti i rivenditori autorizzati o nelle tabaccherie.
Come viene spedita la SIM PosteMobile?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede quando si finiscono i giga di PosteMobile?
E se finisci i Giga puoi aggiungere Giga extra al costo di 1€ l'uno. PUOI ACQUISTARE I GIGA EXTRA DA APP POSTEMOBILE, CON UN SMS AL 4071160 CON TESTO "SI GIGAEXTRA" OPPURE: ACCEDENDO ALL'AREA PERSONALE, CHIAMANDO IL SERVIZIO FAI DA TE AL 40.12.12 O L'ASSISTENZA CLIENTI AL 160.
Come è la rete PosteMobile?
Per le offerte PosteMobile di telefonia mobile è possibile navigare in internet in 4G+ con una velocità massima di connessione fino a 300 Mbps. Per la navigazione internet in 4G+ è necessario essere in possesso di uno smartphone 4G ed essere in un'area con copertura 4G+ della SIM PosteMobile.
Quale gestore telefonico è il migliore?
Anche nel 2022 Vodafone si conferma il miglior operatore di rete mobile 4G in Italia. Con un punteggio di oltre 34.400 punti, stacca abbondantemente gli altri tre operatori: Iliad (24.279 punti), TIM (23.715) e WindTre (23.037).