Quanto costa la Tari di un box?

Domanda di: Ing. Irene Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

La quota fissa si ottiene moltiplicando 1,10 per la somma delle metrature di casa e box, vale a dire 100 mq. Il risultato in tal caso è 110 euro. La parte variabile, poi, si ottiene dalla somma di quota fissa più quota variabile ma da fare una volta sola, cioè 110 (quota fissa) + 163,27 (quota variabile).

Quanto paga di TARI un box?

Se il garage è di 20 mq pagherà solo la quota fissa, che si ottiene moltiplicando 1,1 per 20 (22 euro). Se i metri quadri sono condivisi, ognuno dovrà calcolare la sua quota sulla metratura di pertinenza della propria abitazione, quindi, non si moltiplica per tre il costo Tari di 22 euro.

Quando si paga la TARI sul box?

Box auto e tassa sui rifiuti: in quali casi si deve pagare? Scade il 30 settembre il periodo ultimo per pagare la Tari, la tassa sui rifiuti.

Come si calcola la TARI per un box?

Tari 2022 su box e su posti auto importi

Per calcolare l'importo Tari 2022 su box e posti auto si sommano i metri quadri di tali locali a quelli dell'abitazione principale e si moltiplica il risultato per il costo della parte variabile della Tari.

Quanto si spende di TARI al mese?

E' di 312 euro l'importo medio della tassa per i rifiuti pagato nel 2021 da una famiglia nel nostro Paese, con un aumento dell'1,5% rispetto all'anno precedente.

Video Guida - Controlla Tari sul Sito Ufficiale del Comune, Utilizzando SPID, Bolletta Tassa Rifiuti