Quanto costa mantenere un brevetto?

Domanda di: Dott. Tosca Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

La domanda di brevetto europeo prevede anche il pagamento di una tassa di mantenimento annuale da pagare a partire dall'inizio del terzo anno, con un primo importo di € 470,00 ad importi crescenti. Tale tassa va pagata fintanto che il brevetto europeo non è concesso.

Quanto costa tenere un brevetto?

Per i brevetti di invenzione è prevista una tassa base dell'importo di € 50,00 in caso di deposito telematico, mentre è compresa tra € 120,00 ed € 600,00 nel caso di deposito cartaceo, in funzione del numero di pagine di cui è composta la domanda.

Quanto costa il rinnovo brevetto italiano?

Inoltre, nel caso di un brevetto per modello di utilità in Italia, prima dello scadere dei primi cinque anni è necessario provvedere al pagamento di un'apposita tassa di rinnovo dell'importo di € 500,00 con la quale il brevetto sarà rinnovato per il successivo quinquennio.

Quanto può fruttare un brevetto?

Tempi di concessione e durata del brevetto

Con la registrazione del brevetto il suo titolare ottiene diritti esclusivi su di esso per un periodo limitato di tempo (generalmente 20 anni a partire dalla data di deposito della domanda).

Quanto costa registrare un brevetto in tutto il mondo?

In definitiva il deposito della domanda internazionale può prevedere un costo complessivo mediamente compreso tra € 5000 ed € 7000, in funzione anche della sua complessità.

Primo deposito di un brevetto