Quanto costa multa disco orario?

Domanda di: Damiana Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Multa disco orario: cosa prevede il Codice della Strada
Qualora non si esponga il disco orario sul cruscotto della vettura si potrà incorrere in una multa da 42 a 173 euro, mentre se si parcheggia la vettura per un tempo superiore al consentito la multa andrà da un minimo di 26 ad un massimo di 102 euro.

Come non pagare multa disco orario?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se scade il disco orario?

Le multe. Parcheggiare in zone sottoposte a restrizioni temporali della sosta dimenticando di esporre il disco orario (o l'orario di arrivo) comporta una multa di 42 euro (29,40 euro se si paga entro cinque giorni).

Come parcheggiare senza disco orario?

Va detto che il Codice della Strada prevede anche l'opzione – per chi è senza disco orario – di indicare l'orario di arrivo su un foglio di carta, da lasciare sul cruscotto in bella vista.

Come funziona la sosta con disco orario?

Il disco orario automatico è un disco dotato di un meccanismo che si alimenta a batteria, basta attivarlo inserendo la pila sul retro e dopodiché basterà regolare l'orario come su una sveglia. Quando la sosta sarà finita, la levetta run del disco ripristinerà automaticamente l'orario desiderato.

L'errore più grande che puoi fare quando ricevi una multa | avv. Angelo Greco