Domanda di: Brigitta Guerra | Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023 Valutazione: 4.1/5
(39 voti)
COSTI: 330 Euro modelli exc dal 2008 al 2016 compresi. 450 euro modelli exc dal 2017 al 2019 compresi. NB: se la moto non rispecchia le caratteristiche sopra indicate saranno addebitati costi aggiuntivi per mettere la moto idonea a omologazione.
Basta scrivere all'ufficio omologazioni KTM Italia, allegando copia del libretto e si ottiene in pochi giorni la risposta se è possibile o meno ottenerlo.
Imposta di bollo per iscrizione al PRA: 32,00 euro + 32 per il rilascio del DU (Documento Unico di circolazione); Diritti DT: 10,20 euro; Imposta di bollo per rilascio carta di circolazione: 32,00 euro; Costo delle targhe: importo variabile a seconda della tipologia della targa e del veicolo.
Cosa bisogna fare per omologare una moto da cross?
Non basta montare un catalizzatore, ma la moto deve possedere un certificato di conformità che ne attesti la compatibilità con i livelli di emissioni inquinanti massimi. Ed è un certificato che rilasciano le case costruttrici nel caso, appunto, in cui l'acquirente voglia mettere su strada la moto da cross.
COSTI: 330 Euro modelli exc dal 2008 al 2016 compresi. 450 euro modelli exc dal 2017 al 2019 compresi. NB: se la moto non rispecchia le caratteristiche sopra indicate saranno addebitati costi aggiuntivi per mettere la moto idonea a omologazione.