Quanto costa regolare la catena moto?

Domanda di: Samira Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (42 voti)

Chi controlla, pulisce e regola periodicamente la catena può prolungarne la vita fino a 35 – 40 mila km, a fronte di massimo 15 mila km percorribili senza alcuna manutenzione. Il costo per l'insieme catena, pignone, corona che vanno sostituiti sempre assieme è di circa 250 euro (su di moto di cilindrata medio alta).

Come capire se la catena della moto è troppo tirata?

Il modo migliore per capire se la catena è troppo stretta? Controlla la tensione manualmente. Un motociclista esperto sarà in grado di dire se è troppo tesa semplicemente spostando la catena su e giù nel braccio inferiore, mentre la moto è sul cavalletto centrale.

Come regolare la catena di una moto?

Trovare il punto di mezzo della catena tra i pignoni anteriore e posteriore [A]. Premere sulla catena in alto e in basso e annotate la distanza tra la posizione più bassa e quella più alta [B]. Un valore di 25-30 mm è buono per le moto stradali, mentre quelle da cross possono avere bisogno un gioco di 35-45 mm.

Come capire se la catena della moto è da cambiare?

Ci sono diverse metodologie per capire se una catena è ormai troppo usurata e si rende necessaria una sostituzione. Una di queste è controllare la sua lunghezza: se a confronto con una catena nuova è più lunga del 2%, allora è da cambiare. In più, se vedi tracce di grasso o ruggine, la catena deve essere sostituita.

Come capire se la catena della moto è molle?

Eccessivo rumore o vibrazione della trasmissione

Se peggiora velocemente devi controllare subito la trasmissione… La catena potrebbe essere troppo tesa, poco lubrificata e magari strisciare contro parti della moto. La vibrazione potrebbe essere dovuta anche a un non corretto allineamento tra pignone e corona.

[TUTORIAL] TENSIONAMENTO CATENA MOTO La guida definitiva!