Quanto costa un avvocato per la separazione?

Domanda di: Dott. Eustachio Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (53 voti)

Costi del processo di separazione consensuale
Si può comunque affermare che l'onorario di base per un legale parta dai 700 euro a coniuge, con un tetto di 3.000 euro. Con lo strumento della negoziazione assistita i costi possono essere anche inferiori.

Quanto costa fare la separazione consensuale?

2 LA SEPARAZIONE CONSENSUALE IN COMUNE COSTO: € 16,00 / € 316,00 (compresa IVA, spese, e ogni altra voce) Eseguita dai coniugi rivolgendosi di persona alle Istituzioni Comunali.

Come separarsi senza spese?

Per separarsi consensualmente senza l'ausilio di un avvocato esistono due vie:
  1. Un ricorso da depositare in Tribunale;
  2. La conclusione di un accordo di separazione dinanzi all'ufficiale dello stato civile del comune.

Chi paga l'avvocato in caso di separazione consensuale?

Infatti, essendo una pronuncia di separazione legale, al termine del processo ci sarà un vincitore e un perdente. Chi ha perso la causa (in questo caso il coniuge a cui è stata addebitata la separazione) deve pagare tutte le spese legali degli avvocati, sia le sue che quelle dell'altro coniuge.

Cosa chiedere all'avvocato per una separazione?

Le questioni principali sulle quali i coniugi devono trovare un accordo quando vogliono fare una separazione consensuale sono: affidamento dei figli e diritto di visita; assegnazione della casa coniugale; assegno di mantenimento per i figli; assegno di mantenimento per il coniuge.

I costi di separazione e divorzio