Quanto costa un bambino al nido?

Domanda di: Sig.ra Claudia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

L'importo si aggira intorno ai 620 euro mensili per il tempo pieno, pari a dieci ore al giorno. Se il bimbo frequenta il nido a orario ridotto, in media 5 ore, la retta mensile è in media 480 euro.

Quanto costa mandare un bimbo al nido?

Se la retta mensile di un asilo nido privato può arrivare a costare fino ai 690 euro a Milano, seguita da Padova che è la seconda città più cara ma il cui costo ammonta intorno ai 470 euro, alcuni studi condotti hanno stimato che la retta media mensile di un asilo comunale è di circa 311 euro.

Quanto costa la retta di un nido?

Facendo una stima media, comunque, il prezzo di un nido comunale per una famiglia si aggira intorno ai 300 euro che, considerati i dieci mesi di frequenza, diventano 3.000 a fine anno. Inoltre, il costo dell'asilo nido comunale per i genitori varia da regione a regione.

Qual è l'età migliore per il nido?

Intorno ai 18-24 mesi il bambino avrà raggiunto la maturazione e la sicurezza ideali per poter vivere a pieno l'esperienza offerta dal nido. Un nido rispettoso potrà quindi costituire una risorsa importante, che accompagnerà il piccolo nella sua crescita quando non possono farlo i genitori.

Come funziona nidi gratis?

Come funziona

I nuclei familiari che hanno figli iscritti ad un nido o micro-nido pubblico o privato aderente alla misura Nidi Gratis ricevono un contributo per sostenere la retta mensile. Il contributo copre la parte di retta eccedente l'importo di 272,72 euro, rimborsabile dal Bonus Asili Nido INPS.

SONNO E ASILO NIDO. Dove e come dormono i bambini al nido.