Domanda di: Anselmo De Santis | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(5 voti)
€ 9.600. fino ad arrivare ad un massimo di € 19.500. Gli importi riportati sono comprensivi di Tassa di immatricolazione, Retta di frequenza e Contributo alla didattica e sono riferiti a un anno accademico.
I vincitori del concorso sono ammessi ai corsi dell'Accademia che possono durare da 3 a 6 anni a seconda del tipo di laurea da conseguire. Le Accademie Militari sono: Accademia Militare di Modena, istituto di formazione di base per gli Ufficiali in servizio permanente dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri.
Il costo dell'iscrizione annuale (cioè valida fino a giugno) è di € 120,00 e si paga una sola volta indipendentemente da quanti corsi si frequentano. Il costo della retta mensile del corso triennale di recitazione (tre ore settimanali) è di € 89,00. Nei tre anni di frequenza il costo rimarrà invariato.
Quanto costa fare l'attore? Le fasce di prezzo per ingaggiare un comico, sono secondo, me 3: Comici non televisivi: da € 500 fino a € 1.500 circa. Comici televisivi famosi che difficilmente fanno tournée teatrali: da € 1.600 a € 3.000 circa. Comici televisivi famosi: da € 3.000 fino a € 7.000 circa.
Frequentare una buona scuola di recitazione è il modo migliore per imparare tutte le tecniche del mestiere di attore professionista. Questi istituti infatti prevedono uno studio approfondito del cinema, della drammaturgia, del teatro, delle tecniche attoriali come anche diversi corsi di danza e canto per attori.