Quanto costa un loculo per le ceneri?

Domanda di: Doriana Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

L'urna, poi, può essere affidata ad un parente (a determinate condizioni) oppure tumulata in un loculo cinerario: i costi sono contenuti e vanno dai 260,34 euro per un loculo esterno di nona o decima fila, ai 551,77 euro di un loculo interno di prima, seconda o terza fila.

Quante urne cinerarie si possono mettere in un loculo?

Quante urne possono essere sepolte in una stessa tomba? Come detto sopra, dipende tutto dalle dimensioni dello spazio in cimitero. Ad esempio, ci sono spazi doppi che possono custodire due urne, ma anche loculi da quattro o da sei.

Quanto dura la concessione di un loculo?

La durata è fissata: in 99 anni per le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività; in 50 per le cellette ossario e quelle per urne cinerarie individuali; in 50 anni per i loculi.

Quanto costa un cinerario?

Si va da poco più di 300 euro per le cellette cinerarie fino a oltre 2500 euro per un loculo in cui tumulare un feretro. Sono decisamente più economici i loculi prefabbricati, andando da 30-40 euro per tumulare le urne a 300 euro per tumulare un feretro.

Quanti soldi ci vogliono per cremare?

Il costo della cremazione con funerale annesso si aggira tra i 2500 e i 3000 euro in Italia. Tuttavia il costo totale può aumentare in base alla scelta della bara e dell'urna funeraria. Una spesa fissa è costituita dalla tassa per il servizio di cremazione il cui importo varia tra i 200 e i 600 euro circa in Italia.

Come Avviene la CREMAZIONE e Come Disperdere le Ceneri (Legalmente)