Quanto costa un Permesso di Costruire una tettoia?

Domanda di: Ing. Isabel Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

I costi, naturalmente variano a seconda delle dimensioni, della destinazione d'uso e dei materiali. Solo indicativamente si va da 500 a 3000 euro, ai quali poi bisognerà aggiungere l'Iva.

Quanto costa la scia per una tettoia?

In genere, per il protocollo della SCIA, i Comuni chiedono 250 €, oltre a 50 € per l'aggiornamento catastale, 50 € per il deposito della pratica strutturale e così via; il preventivo per gli interventi edili ed impiantistici varia in base all'intervento.

Che permessi ci vogliono per fare una tettoia?

Per la costruzione di una qualsiasi tettoia bisogna quindi avere obbligatoriamente il permesso a costruire da parte del Comune di pertinenza, in caso contrario si effettua un abuso edilizio.

Quando si può costruire una tettoia senza permesso?

Se la tettoia può essere facilmente rimovibile, non costituisce trasformazione urbanistica del territorio e non è fissata a nulla (Consiglio di Stato, sez. V, n. 6193 del 7 novembre 2005) è idonea alla costruzione senza permessi.

Quando la tettoia non è abusiva?

Solo le tettoie di modestissime dimensioni, che coprono ad esempio lo spazio strettamente necessario a non farsi bagnare dalla pioggia quando si apre la porta di casa, possono essere eseguite liberamente. Diversamente la tettoia è abusiva quando sia dimensioni oggettivamente notevoli, anche se facilmente smontabile.

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire