Quanto costa un pieno di carburante di una nave da crociera?

Domanda di: Elga Damico  |  Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

Una banale curiosità. Quando Eurodam ha fatto il "pieno" per riempire i suoi serbatoi, prima della partenza da Venezia, ha imbarcato 2.250 tonnellate di combustibile, per la modica cifra di, grossomodo, 1.130.000 Euro.

Quanto costa il carburante per una nave da crociera?

Da gennaio 2020 il carburante per le navi (bunker), il cui valore attualmente si aggira sui 500 dollari a tonnellata e che incide per il 40% sui costi operativi, subirà un rincaro di circa il 50%. vale a dire circa 250 dollari.

Quanto contiene il serbatoio di una nave da crociera?

Due di questi serbatoi misurano circa 35 metri di lunghezza e 8 metri di diametro, ciascuno con una capacità di 1.525 metri cubi. Un terzo serbatoio, che misura 5 metri di diametro, è lungo 28 metri e ha una capacità di circa 520 metri cubi.

Che serbatoio ha una nave da crociera?

Due dei serbatoi, lunghi 35 metri e con un diametro di 8 metri. hanno una capacità di circa 1.525 cubi ciascuno. Il terzo serbatoio, con un diametro di 5 metri e una lunghezza di 28 metri, ha un volume di circa 520 metri cubi.

Quanto costa una nave al giorno?

In media un passeggero spende 120 euro al giorno per il ticket e 76 euro per gli acquisti a bordo. Sottraendo tutte le spese generali si può benissimo stimare un guadagno di 240 euro per ogni passeggero. Nel 2018 oltre 28 milioni di passeggeri in tutto il mondo hanno speso più di 37 miliardi di euro in crociere.

Quanto Costa (davvero) una Crociera?