Che cos'è inoltre in analisi logica?

Domanda di: Dr. Isabel Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (42 voti)

- Congiunzioni copulative (positive o negative): collegano due elementi che dal punto divista logico sono simili tra loro; tra di esse troviamo: e, né, anche, pure, inoltre, ancora, perfino, neanche, neppure, nemmeno, ecc.

Che tipo di avverbio è inoltre?

I principali avverbi aggiuntivi sono anche, almeno, altresì, pure, inoltre, ancora, neanche, neppure, perfino, circa, quasi. Le più comuni locuzioni avverbiali di quantità sono: di più, di meno, a un di presso, all'incirca, press'a poco o presso a poco, né più né meno, per nulla, ecc.

Che cos'è inoltre in grammatica?

inóltre avv. [lat. in ultra]. – In più, per di più, in aggiunta al già detto o al già fatto: non sto bene, e i.

Come inserire inoltre in una frase?

“Inoltre” va sempre all'inizio della frase.

Quando in analisi logica che cosa è?

Ha la funzione di domandare, in frasi interrogative, in quale tempo o momento si determinerà, si è determinato o si determina, un fatto, una situazione o un'azione. In interrogazioni dirette: q.

Il pronome CHE in analisi logica