Quanto costa una Cilas per Superbonus 110?

Domanda di: Dr. Manuele Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

€ 129. Aggiunge a CILAS 110 il software per gli interventi di riqualificazione energetica con l'Ecobonus 110.

Quanto costa la Cilas per presentarla per il 110?

Il costo della CILAS comprende il pagamento della trasmissione del titolo al Comune, che generalmente non supera i 200 euro, e la parcella del tecnico abilitato, che può richiedere dai 500 ai 1.500 euro, a seconda dei casi.

Quanto costa fare la Cilas?

Solitamente il costo del geometra per la presentazione di una pratica cila che sia essa in sanatoria o per comunicare l'inizio dei lavori a Roma può partire da 600,00 fino a 900,00 euro compreso l'accatastamento finale.

Cosa serve per presentare la Cilas superbonus 110?

Per compilare la CILA per il Superbonus 110% bisogna indicare i dati del permesso di costruire o altro provvedimento che legittima la costruzione dell'immobile. Gli immobili costruiti prima del 1° settembre 1967 basta una dichiarazione scritta.

Quali sono i documenti da allegare alla Cilas?

Per presentare la CILA è necessario presentare i disegni con i lavori che si intende svolgere e compilare un modulo con tutti i dati e le informazioni utili a registrare i lavori di manutenzione straordinaria e il nome del responsabile di tutto il progetto.

⛔️ CILAS 2022 inizio lavori 2023 NO 110 MA 90 – Superbonus