Quanto costa una sanatoria al Comune?

Domanda di: Oretta Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto costa la sanatoria al mq?

Per quanto concerne il costo del condono edilizio “la sanatoria” (oblazione) questo varia dai 60 ai 150 euro per metro quadrato in funzione della tipologia dell'abuso, e gli oneri concessori vanno versati anticipatamente al comune secondo i criteri indicati dalla tabella D allegata al provvedimento.

Quanto tempo ci vuole per una sanatoria in comune?

Sanatoria edilizia: tempi

Se sono necessarie integrazioni il termine si allunga di 15 giorni. Per la Scia in sanatoria, invece, il termine è di 60 giorni, trascorsi i quali se la pubblica amministrazione non si è pronunciata si ha il silenzio-diniego e la pratica si intende rifiutata (T.U.E. art. 36, comma 3).

Come sanare vecchi abusi edilizi?

Bisogna presentare un'istanza all'ufficio comunale competente entro i 90 giorni dall'accertamento dell'illecito commesso. A questo punto l'istanza sarà valutata dal responsabile dell'ufficio comunale, a cui spetta il compito di pronunciarsi entro un termine di 60 giorni.

Quanto costa fare una sanatoria per un immobile?

Il compenso del professionista dipende dalla complessità della sanatoria e di solito varia dai 500 ai 1.500 euro.

C.I.L.A. in sanatoria - 136 secondi - Quando e come si presenta, Quanto costa.