Quanto costa vendere una quota di un immobile?

Domanda di: Nayade Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

La tassa di successione per vendere la casa ereditata
6% sul valore catastale, senza applicare la franchigia, per nipoti, zii, cugini di primo grado, cognati e suoceri; 8%, anche in questo caso senza applicazione della franchigia, per tutti gli altri soggetti (fra cui rientra anche il convivente).

Come si vende la quota di eredità di un immobile?

Infine, per vendere un immobile ereditato, è necessario presentare la domanda di voltura catastale, entro 30 giorni dalla dichiarazione di successione, e versare: L'imposta di bollo dal valore di 16 euro ogni 100 pagine.

Quanto costa cedere una quota ereditaria?

Occorrerà pagare € 55 di tributo speciale catastale e € 16 di imposta di bollo ogni cento pagine di domanda presentata. Successivamente l'Agenzia delle entrate calcolerà la tassa di successione da pagare: 4% sul valore catastale dell'immobile, con franchigia pari a € 1.000.000 per figli e coniuge.

Come vendere quota comproprietà?

La vendita di un immobile in comproprietà può avvenire tramite cessione della quota agli altri comproprietari che non vogliono vendere. Questi dovranno liquidare al proprietario uscente la propria quota.

Come costringere un comproprietario a vendere?

Come costringere un comproprietario a vendere? Devi recarti dal giudice e chiedere la divisione giudiziale del bene immobile in comunione. Devi sapere che ogni cointestatario (tutti insieme o come singolo) può utilizzare questa possibilità, anche se possiede solo una quota di minoranza.

12. Come vendere una quota di immobile?