Quanto costano le poltrone a Sanremo?

Domanda di: Dott. Bernardo Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

Per un posto in platea si spendono 1.290 euro. In galleria il costo è la metà: 672,00 euro. Il biglietto è nominativo: sono stampati nome, cognome, data e luogo di nascita.

Quanto costa una poltrona per il Festival di Sanremo?

Sanremo 2023: il costo per una poltrona in platea

Stando ai bene informati, per assistere a le cinque serate di Sanremo 2023 seduti in platea costerà 1290 euro. Un prezzo non da poco, che diminuirà circa della metà se si sceglie un posto galleria, venduto a 672 euro.

Quanto costa la pubblicità di poltrone e sofà a Sanremo?

Per inserire invece product placement nell'anteprima i brand hanno dovuto investire 658.400, mentre la telepromozione alle 23.35 – quella acquistata da Poltrone e Sofà per intenderci – è costata 2,18 milioni di euro per tutte le serate.

Quanto costa un minuto di pubblicità a Sanremo?

QUANTO COSTA UNA SINGOLA SERATA

Qui i prezzi vanno dai 413.000 euro per il Sanremo 4+Sanremo 7 della finale ai 211.485 euro di Sanremo 1+Chiusura della prima serata. Il resto si aggira tra i 250.000 e i 350.000 euro a coppia di passaggi a serata. Lo spot nel Golden Minute iniziale è quotato 193.000 euro.

Quanto costa la pubblicità a Sanremo 2023?

Il pacchetto ribattezzato “Sanremo 4+Sanremo 7” (orari 22.45-24-15) è quello che permette di inserire infatti gli spot nel momento della serata che ha un'audience media più costante. Per assicurarsi questo blocco, bisogna spendere 1,76 milioni di euro, esattamente 117.528 euro a secondo.

Quanto costano i biglietti per partecipare a Sanremo 2023: i prezzi degli abbonamenti