Quanto costava Ericsson T28?

Domanda di: Isabel Farina  |  Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Un altro esempio: nel 1999 è entrato in commercio il Sony Ericsson T28, il cellulare più leggero del periodo tra il 1999 ed il 2001 e il primo dotato di batterie con tecnologia a polimeri di litio. Il costo? 1 milione e 390 mila lire, circa 991 euro.

Quanto vale un Ericsson T28?

Quotazioni cellulari vintage: modelli dai 100 ai 300 euro

Altrettanto famoso è l'Ericsson T28, il “cellulare con lo sportellino”: si apriva il frontale, e si svelava il tastierino numerico.

Quanto vale Ericsson T10?

Nella lista anche il Nokia 5510 con la super-tastiera per scrivere gli sms al costo di 250 €, lo StarTac 130 oggi a 450 € ed infine il più costoso: l'Ericsson T10 dal valore attuale di 1900-2000 €.

Quanto vale oggi il Nokia 3310?

Nokia 3310

Basta infatti effettuare una ricerca su Ebay per imbattersi in esemplari di questo modello ancora imballati e venduti anche a 400 euro.

Qual è il telefono indistruttibile del mondo?

L'Hammer Blade 5G è il più robusto di tutti gli smartphone e non richiede una scheda SIM fisica per essere operativo (e-SIM). Ha una classificazione IP69 IK07 che lo rende resistente all'acqua, alla polvere e alle cadute.

Ericsson T28 retroprova da Telefonino.net