Cosa mangiare a colazione prima di viaggiare?

Domanda di: Sig. Piersilvio Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

«Se la partenza è al mattino, ottima una colazione a base di pane di segale con la marmellata e uno yogurt. Se il volo invece è nel pomeriggio o la sera meglio orientarsi verso un pranzo o una cena a base di carne bianca di pollo o tacchino con verdure di stagione», suggerisce la nutrizionista.

Cosa non mangiare prima di un viaggio?

I cibi da evitare sono fritti, fritti in pastella, piccanti e salse che possono compromettere una guida sicura. Al volante è anche meglio evitare riso, fagioli e pasta. Poiché la guida è un'attività che non richiede un apporto calorico significativo, è meglio non mangiare troppi carboidrati perché causano gonfiore.

Cosa assumere prima di un viaggio?

E quindi, se la vostra meta è l'Oriente, vi consigliamo alimenti leggeri: succhi di frutta, riso, yogurt, pasta integrale e frutta sono i più indicati. Verso Occidente, invece, per i viaggi lunghi meglio dei cibi proteici come latticini, latte, pesce e carne.

Cosa mangiare prima di un lungo viaggio in auto?

cibi leggeri, poco conditi, niente fritti, né salse grasse, né intingoli. spuntini a base di frutta secca o fresca. accompagnate ogni pasto con della frutta fresca. munirsi di contenitori, scatoline porta pranzo, borracce di buona qualità, dato che dovranno contenere il vostro cibo.

Cosa mangiare per non soffrire il mal d'auto?

Evitate sia il digiuno, sia pasti troppo abbondanti. L'ideale è mangiare poco prima di partire, facendo giusto uno spuntino con un frutto oppure con qualche grissino, cracker, fetta biscottata (che potete sempre tenere in borsa). Ricordate anche di bere poco, bevande a temperatura ambiente e non gassate.

Cosa mangiare a colazione per avere più energia | Filippo Ongaro