Quanto deve distare l'isola dalla cucina?

Domanda di: Antimo Martini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)

DISTANZE MINIME TRA CUCINA E ISOLA
zona cottura e lavello) dovrebbe essere di 90 cm. In presenza di ante, cassetti o aperture come ad esempio quelle della lavastoviglie o del forno, si consiglia in genere una distanza minima tra isola e pareti attrezzate di 120 cm.

Dove mettere l'isola in cucina?

Cucina con isola centrale

Quando si ha a disposizione una spazio abbastanza ampio, la scelta migliore è quella di inserire l'isola al centro della stanza. Come detto sopra quest'area può essere comodamente destinata ai fuochi, al lavabo e al piano di lavoro. In questo modo avrete tutto a portata di mano.

Quanto spazio tra cucina e muro?

Per consentire il contemporaneo passaggio di un'altra persona, lo spazio deve essere aumentato di altri 70 cm, se di fronte c'è una parete o altri mobili. 120 cm: è la distanza minima che deve esserci fra il tavolo e la parete (o qualsiasi altro elemento che possa rappresentare un ostacolo).

Come si chiama il muro dietro la cucina?

Il paraschizzi è quella parte di muro che si trova dal piano di lavoro in sù.

Come ottimizzare lo spazio in cucina?

15 soluzioni ingegnose per ricavare spazio extra anche nelle cucine più piccole
  1. Cassetti per sfruttare gli angoli dei mobili. ...
  2. Riempite la dispensa di ripiani scorrevoli per riporvi molte più cose. ...
  3. Aiutatevi a far ordine nei mobili impilando le stoviglie e gli utensili con montando in verticale degli scolapiatti.

Cucina isola e penisola. Quanto spazio ti serve