Quanto deve essere alto il soffitto per fare un soppalco?
Domanda di: Ing. Diana Palumbo | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(29 voti)
A livello nazionale, un soppalco deve rispettare queste regole: altezza minima del locale dove creare il soppalco: deve essere di almeno 430-440 cm; le altezze sopra e sotto il soppalco quindi non possono essere inferiori a 210 cm, soletta compresa.
Quanto deve essere alto il soffitto per un letto a soppalco?
Per essere considerato abitabile, infatti, un soppalco deve avere un'altezza minima di 210-220 centimetri e lo stesso vale per gli ambienti che si trovano sotto di esso. Se il soppalco è destinato ad accogliere un bagno o una cucina, l'altezza minima richiesta sale a 240 centimetri.
Una regola generale, comunque, è che l'altezza complessiva del locale in cui sarà ricavato il soppalco deve essere di circa 4,5 metri. Per fare un esempio, quindi, l'altezza minima di un soppalco per dormire si attesterà a 2,70 metri, mentre quella di un bagno a 2,40.
È necessario il permesso di costruire quando il soppalco non è di dimensioni modeste e comporta una sostanziale ristrutturazione dell'immobile preesistente, con incremento delle superfici dell'immobile e, in prospettiva, ulteriore carico urbanistico.
Realizzazione soppalco in ferro di 20 metri quadri: il costo oscilla tra 3.000 e 8.000 euro. Realizzazione soppalco in ferro di 25 metri quadri: il costo oscilla tra 4.000 e 10.000 euro. Realizzazione soppalco in ferro di 30 metri quadri: il costo oscilla tra 4.500 e 12.000 euro.