Quanto deve essere alto un muretto divisorio?

Domanda di: Vienna Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (64 voti)

L'altezza del muro divisorio è ex art. 886 c.c., quando non vi siano previsioni locali, pari al massimo a 3 metri. Quindi anche le piante e le recinzioni possono essere a quest'altezza.

Quanto deve essere alto un muretto?

L'altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre metri.”

Quanto può essere alto un muro divisorio?

Ai sensi dell'art. 886 c.c. è possibile costruire un “muro di cinta” di altezza pari a tre metri (o di diversa altezza, dipende dal regolamento del Comune in cui Lei vive) che sia posto a confine tra due proprietà. In tal caso le spese devono essere ripartite tra i vicini confinanti in misura uguale.

Quanto può essere alto un muretto a secco?

Manuale per la costruzione del muri a secco

8) Di norma l'altezza massima dei muri a calce è nell'ordine dei 5-6 metri rispetto ai 2-3 metri di quelli a secco.

Quanto deve essere un muro di confine?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Si può SOSTITUIRE una SIEPE con un MURETTO? | Avv. Angelo Greco