Quanto deve essere diluita la vernice?

Domanda di: Quasimodo Romano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

Di solito le idropitture devono essere diluite al 30-40 per cento. Questo vuol dire che ogni 5 lt di idropittura vanno aggiunti circa 1,5 / 2 litri di acqua.

Come capire quando la pittura e diluita bene?

Dopo aver inserito all'interno della vernice un po' di acqua corrente, intingi il pennello nella vernice e alzalo: la vernice avrà raggiunto la consistenza ideale quando la sua morbidezza sarà simile all'olio d'oliva, e dal pennello scenderà un filo continuo senza interruzioni.

Cosa succede se non si diluisce la pittura?

Cosa succede se non si diluisce la pittura? La diluizione della vernice con acqua o diluente influisce sulla sua capacità coprente: meno è diluita e maggiore è la capacità della vernice di coprire le pareti. Se, al contrario, la vernice viene diluita troppo, quando si asciugherà tenderà a polverizzarsi.

Quanto diluire la vernice a spruzzo?

L'esatta percentuale di diluente dipende dal tipo di vernice che usi, dall'aerografo e dal beccuccio, ma di solito si diluisce al 15-20% per una fluidità adatta allo spruzzo.

Come diluire vernice al 20%?

diluzione al 20% con acqua significa che per un litro di pittura (1000 ml) devi aggiungere il 20% di acqua – ovvero 0,200 ml.

DILUIRE LA PITTURA