Quanto deve essere il telaio per una porta da 70?

Domanda di: Ing. Ciro Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

Le porte interne sono ormai generalmente costruite in dimensioni standardizzate: vengono definite tali le porte con altezza pari a 210 cm, con larghezza di 60,70,80 cm, indifferentemente ad apertura destra o sinistra, montate su un telaio fisso avente profondità 10 cm.

Quanto misura un controtelaio per una porta da 70?

Controtelaio in abete per porte con vano da 70 a 80 cm.

Quanto deve essere il controtelaio?

Misure standard controtelai porte interne

Le misure standard per porte interne sono, per norma di legge, 80 cm in larghezza e 210 cm in altezza.

Come si calcola il controtelaio?

QUANDO HAI SOLO IL CONTROTELAIO. Misura la larghezza netta del vano passaggio: come prima, corrisponde alla distanza tra gli spigoli interni del controtelaio in legno. Misura l'altezza netta del vano passaggio: come prima, corrisponde alla distanza tra lo spigolo interno del controtelaio in legno e il pavimento finito.

Quanto misura il controtelaio di una porta?

Per ricavare il vano per una nuova porta da una parete integra è necessario per prima cosa acquistare un “controtelaio” che si trova sul mercato con molta facilità, tendenzialmente delle misure da cm 70/80/90 x h 210.

COME si MURANO i FALSI TELAI in legno delle porte interne.