Quanto deve essere il telaio per una porta da 80?

Domanda di: Ian Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

In generale si può dire che la misura standard più conosciuta per le porte di casa, al netto della misura del telaio, è 800mm x 210mm (80 cm di larghezza per 210 cm di altezza). Questo significa che con il telaio si arriva a circa 880mm x 214mm.

Quanto deve essere il falso telaio per una porta da 80?

Ad esempio se si chiederà un controtelaio per porta 80x210x10,4 cm questo – senza bisogno di ulteriori indicazioni – avrà misure interne adatte a ricevere la porta suddetta (all'incirca 90x2150x10,4cm), solitamente in legno di abete di terza scelta in tavole di spessore minimo 2,1 mm finito.

Come si calcola il controtelaio?

Misure di finestre su muro nuovo o su controtelaio

Si tratta di rilevare la base in orizzontale da destra verso sinistra (o viceversa) in 3 punti diversi e trascrivere sul blocco la misura più stretta rilevata. La seconda misura da rilevare è l'altezza del serramento.

Come calcolare l'ingombro di una porta?

Se la porta non c'è, bisogna prendere le misure del controtelaio (larghezza e altezza, spessore muro, senso di apertura porta). Se la porta è presente basterà misurare le dimensioni reali di passaggio (senso di apertura della porta, spessore del muro, larghezza e altezza della luce porta).

Quanto misura il telaio di una porta interna?

In generale si può dire che la misura standard più conosciuta per le porte di casa, al netto della misura del telaio, è 800mm x 210mm (80 cm di larghezza per 210 cm di altezza). Questo significa che con il telaio si arriva a circa 880mm x 214mm.

Come prendere misure porte interne