VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quali garanzie per un prestito?
Le garanzie per il prestito richieste dalla finanziaria Una buona storia creditizia e il reddito sono le due garanzie primarie richieste che condizionano la concessione di un prestito e che sono comuni a tutti gli istituti di credito e a tutte le finanziarie.
Qual è lo stipendio per vivere bene?
Vivere bene in Italia, quanto si deve guadagnare Qual è il guadagno minimo per vivere bene oggi in Italia? Secondo la maggior parte degli studi sulla materia, il reddito minimo per una coppia con due figli dovrebbe essere tra 3.000 e 3.500 euro al mese.
Cosa fare per farsi accettare un finanziamento?
Tra i requisiti principali possiamo trovare:
conseguimento della maggiore età; dimostrare un reddito stabile e continuativo, compatibile con la richiesta; non essere segnalato sulle banche dati aderenti al SIC per eventi negativi; in caso di richiesta dell'istituto avere la disponibilità di un garante.
Chi concede prestiti più facilmente?
Nel novero degli istituti di credito che erogano più facilmente credito troviamo Unicredit, Intesa San Paolo e BNL. Tuttavia è necessario ricordare anche le offerte di Findomestic e di importanti società finanziarie come Cofidis e Compass.
Chi decide se accettare un prestito?
La banca o l'istituto finanziario sono i soggetti a cui, si fa riferimento, nel momento in cui si vuole ottenere un prestito o un finanziamento destinato all'acquisto di un bene durevole o meno durevole. La banca o l'ente finanziario prima di concedere il prestito valuta attentamente la fattibilità della richiesta.
Chi fa prestito senza busta paga?
La garanzia più apprezzata dalle banche e dalle finanziarie per concedere prestiti veloci senza busta paga è la figura del garante, ovvero una persona vicina o un famigliare che grazie alla sua situazione lavorativa è in grado di intervenire in grado di insolvenza del debito.
Quali banche non guardano Crif?
Ma se la risposta è affermativa, possiamo concludere che: vi sono banche che non si avvalgono del crif? Assolutamente no! Non esistono banche che non aderiscono al crif! E ciò vale anche per le finanziarie nonchè per le agenzie di mediazione creditizia...
Cosa succede se viene rifiutato un prestito?
Nel caso in cui la richiesta di prestito venisse rifiutata, avviene la segnalazione al CRIF: ciò comporta l'inserimento del proprio nome nelle banche dati dei sistemi di informazioni creditizie. Questo non corrisponde all'essere segnalati come cattivi pagatori ma semplicemente ad una registrazione di prestito negato.
Perché Findomestic non mi accetta il finanziamento?
Tra le principali causali che possono portare a un rifiuto finanziamento o prestito Findomestic ci sono: Iscrizione come cattivi pagatori al CRIF (scopri le possibilità di prestito per cattivi pagatori) Ritardi nei pagamenti dei prestiti oppure nel saldo di carte revolving.
Cosa fare se non passa un finanziamento?
Un prestito rifiutato può essere richiesto immediatamente ad un altro istituto se non ci sono problemi di merito credito, oppure, se non vi è urgenza, è possibile attendere 90 giorni affinchè la richiesta non approvata sia cancellata in automatico dalle banche dati aderenti al SIC.
Quando ci si può considerare benestanti?
Quanto alla prima unità di misura nel nostro Paese si dice benestante chi guadagna tra 70 e 100 mila euro all'anno (l'1,49 per cento dei contribuenti), il ricco sta tra 100 e 300 (1,01), il super-ricco oltre i 300 mila (0,10).
Quanti soldi ci vogliono per smettere di lavorare?
quanti soldi servono per smettere di lavorare a 50 anni? Risposta breve: In Italia potrebbero bastare anche 375.000€ per generare una rendita simile alla pensione. Qualcuno sostiene che la cifra vera per stare sereni ed avere entrate passive solide sia 460.000€.
Qual è il lavoro più pagato in Italia al mese?
Il lavoro che fa guadagnare di più in Italia è il notaio (circa 265mila euro all'anno). Tra i lavori meno tradizionali ma che rientrano tra i più redditizi, invece, troviamo quelli relativi al settore IT e marketing.
Che rata prestito posso permettermi?
La rata massima sostenibile si calcola sottraendo al reddito netto annuo percepito la quota di reddito già impegnata per eventuali altri finanziamenti o debiti. Il risultato va diviso per il numero di rate mensili di mutuo moltiplicato per 3.
Quali requisiti bisogna avere per avere un prestito personale Findomestic?
Chi può richiedere un finanziamento?
devi avere tra i 18 e i 75 anni. devi avere un reddito dimostrabile attraverso la tua busta paga, il cedolino della tua pensione o, se lavori in proprio, dovrai presentare l'ultima dichiarazione dei redditi. devi essere residente in Italia.
Quando non passa un finanziamento Compass?
Fermo restando il rispetto dei requisiti base, allora, le cause di un finanziamento rifiutato da Compass sono: cattivo pagatore, ossia hai avuto un ritardo nel pagamento di una o più rate di un prestito già in essere e risulti segnalato al Crif (o ad un altro sistema di informazione creditizia);
Quanto tempo si rimane in CRIF?
60 mesi dalla data di estinzione effettiva del rapporto di credito, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tale data (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti ...
Come fare a sapere se si è segnalati al CRIF?
Per verificare i propri dati segnalati in CRIF, e scoprire dunque se si sia o meno stati segnalati come cattivo pagatore, è sufficiente accedere alla verifica dei dati CRIF sul sito internet della società. Da qui sarà possibile inviare una richiesta attraverso il modulo online del sito ufficiale del CRIF.
Quanto costa fare la cancellazione al CRIF?
Per la cancellazione su richiesta dal CRIF è previsto un modico pagamento di 4 euro con IVA inclusa se la verifica non offre alcun esito e non ci sono informazioni sul proprio conto, mentre per la cancellazione vera e propria sono in tutto 10 euro IVA inclusa per cancellare i dati.
Chi non lavora può chiedere un prestito?
Chi non ha un impiego, può ricorrere anche a un prestito personale. Essendo considerato più a rischio d'insolvenza, potrebbe vedersi richiedere la presenza di un garante e tassi d'interesse un po' più alti.