Quanto deve misurare un polpaccio donna?

Domanda di: Marco Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

I valori ottimali della circonferenza del polpaccio sarebbero stati di 33,65 centimetri per la donna, con una sensibilità e specificità rispettivamente dell'85% e del 53%, e di 36,65 centimetri nell'uomo, con una sensibilità e una specificità rispettivamente del 70% e del 59%.

Come si misurano i polpacci?

Come misurare la tua circonferenza di polpaccio:

Siediti su una sedia e tieni il piede nudo ben poggiato a terra, tenendo la gamba piegata a 90 gradi, in questa posizione con il metro morbido misura la circonferenza del polpaccio nel suo punto più largo, appoggiando il metro sulla pelle senza stringere.

Come ridurre la circonferenza dei polpacci?

Ridurre la circonferenza del polpaccio

L'unico modo per diminuire la circonferenza del polpaccio, entro i limiti della genetica, sarebbe quello di sottoporre l'organismo ad un forte dimagrimento, in modo da costringerlo a catabolizzare le masse muscolari per ricavare energia.

Come mai ho i polpacci grossi?

Accumulo di grasso: se sei sedentaria e non pratichi attività che sollecitano i polpacci in particolare, l'accumulo di tessuto adiposo è il fattore più comune a determinare “polpacci grossi”.

Come devono essere i polpacci di una donna?

I risultati

I valori ottimali della circonferenza del polpaccio sarebbero stati di 33,65 centimetri per la donna, con una sensibilità e specificità rispettivamente dell'85% e del 53%, e di 36,65 centimetri nell'uomo, con una sensibilità e una specificità rispettivamente del 70% e del 59%.

Come allenare i POLPACCI