Quanto devo versare al mese per avere una pensione integrativa?

Domanda di: Vitalba Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

Se scegliesse un fondo pensione obbligazionario, dovrebbe versare quasi 800 euro al mese per poco meno di vent'anni allo scopo di ottenere una rendita integrativa vitalizia di circa 750 euro, da sommare alla pensione pubblica per arrivare a un reddito netto complessivo di 1.800 euro (l'ultimo stipendio delle nostre ...

Quanto versare per avere una pensione integrativa?

Un soggetto lavoratore che inizia a corrispondere il proprio versamento di quota di reddito a 30 anni, con speranza di età pensionabile a 65 anni, dovrà versare una quota di reddito per 35 anni, garantendosi una prestazione di pensione integrativa pari al 20% circa dell'ultima retribuzione mensile.

Quanto costa una pensione integrativa al mese?

Pensione integrativa: costi e ritorno

Con un costo non eccessivo, meno di 100 euro al mese, è teoricamente possibile accumulare 63.000 euro per integrare la pensione futura, di cui 17.000 euro di rendimenti stimati.

Quando conviene la pensione integrativa?

Conviene aprire un fondo pensione integrativa il prima possibile. E' certamente consigliato sia ai lavoratori che hanno superato i 40 anni di età, sia a coloro che hanno superato i 50 anni. Dove conviene investire il TFR? Il TFR potrebbe essere efficacemente investito nei fondi pensione.

Qual è il miglior fondo pensione integrativo?

1 Pensione Integrativa Migliore, la Classifica di Fondo Pensione TOP.
...
Siamo davanti ad un PIP, in particolare il Fondo è Cento Stelle Reale – Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo – Linea prudente:
  • Costi totali: -1.636,88 €;
  • Rendimento previsto: 7.984,82€;
  • Guadagno netto: 6.347,94€.

FONDO PENSIONE: come capire quanto versare