Quanto devono essere stretti gli occhiali?

Domanda di: Vienna Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

La montatura
Una montatura di occhiali può dirsi corretta se tiene conto della dimensione delle orbite oculari e della distanza interpupillare. Il bordo superiore, al fine di garantire una buona visione, dovrebbe restare sotto le sopracciglia, mantenendosi sopra la piega dell'occhio.

Come capire se gli occhiali sono troppo stretti?

Per calzare correttamente, le aste devono invece esercitare solo una lieve pressione dietro alle orecchie per bilanciare il peso degli occhiali sul naso. Se gli occhiali sono invece troppo stretti, le aste si sollevano sui lati del capo e la montatura scende sul naso.

Come dovrebbero calzare gli occhiali?

L'occhiale deve calzare nella parte alta del naso, in corrispondenza alla parte ossea e non in basso sulla cartilagine.

Come capire se la centratura degli occhiali e corretta?

Quando un occhiale è centrato? Quando il centro della lente da vista è perfettamente allineato con la pupilla, in modo tale da rendere la visione chiara e fornire il giusto confort.

Come capire se gli occhiali sono troppo piccoli?

Quindi, di fronte ad uno specchio, posizionate il lato corto della carta sotto all'occhio e quello lungo sul ponte del naso, poi osservate:
  1. Se il bordo della carta arriva oltre l'occhio, la taglia adatta è PICCOLA (fino a 49 mm)
  2. Se il bordo coincide con l'occhio, la taglia giusta è STANDARD (da 50 a 54 mm)

Come regolare la montatura degli occhiali in casa