Quanto diluente mettere nel colore?

Domanda di: Dott. Rodolfo Costa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

È importante che non si formino dei grumi o dei pigmenti per evitare di intasare l'aerografo, se lo utilizzate. Diluite il colore. Le dosi variano in base alla marca: generalmente è bene riempire il boccettino al 50% di colore e per il restante 50% di prodotto diluente.

Quanto diluire il colore?

Di solito le idropitture devono essere diluite al 30-40 per cento. Questo vuol dire che ogni 5 lt di idropittura vanno aggiunti circa 1,5 / 2 litri di acqua.

Come si diluisce il colore?

Con cosa diluire i colori acrilici? Per la diluizione è possibile usare acquaragia o acqua di rubinetto, specie se si lavora con i più piccoli e non li si vuole esporre ai vapori tossici dei diluenti.

Come capire se la pittura e diluita bene?

Dopo aver inserito all'interno della vernice un po' di acqua corrente, intingi il pennello nella vernice e alzalo: la vernice avrà raggiunto la consistenza ideale quando la sua morbidezza sarà simile all'olio d'oliva, e dal pennello scenderà un filo continuo senza interruzioni.

Quanto diluente si mette nella vernice auto?

Fermo restando che la percentuale di diluente da utilizzare dipende pure da fattori come l'aerografo utilizzato e il tipo di vernice, solitamente si va sul sicuro diluendo circa il 15/20 %, così da avere una buona fluidità.

TUTORIAL DILUENTI