Quanto dura contratto portalettere?

Domanda di: Dr. Manfredi Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Dipende dalle esigenze dell'azienda. Solitamente, ha una durata di 3 o 4 mesi. Il contratto per postini può essere prorogato fino ad un massimo di 4 proroghe e a una durata di 12 mesi.

Quanto guadagna un portalettere a tempo determinato?

Gli stipendi medi mensili per Postino/a presso Poste Italiane - Italia sono circa €1.282, ovvero 11% al di sopra della media nazionale.

Come diventare postino a tempo indeterminato?

Le posizioni riguardano diverse parti d'Italia, e possono candidarsi laureati e diplomati. Previsto un contratto a tempo determinato, di 3-4 mesi, dopodichè si entra in una graduatoria aggiornata annualmente finalizzata all'assunzione a tempo indeterminato.

Quanto tempo lavora un postino?

Quante sono le ore di lavoro di un postino

Stando a quanto previsto dal contratto per dipendenti di Poste Italiane, l'orario di lavoro ordinario è di 36 ore settimanali, per 8 ore, spalmante su 5 o 6 giorni alla settimana. Generalmente, per i postini l'orario di lavoro si organizza su sei giorni alla settimana.

Quanti mesi ci vogliono per entrare in graduatoria Poste Italiane?

Quindi, in sostanza, chi arriva a maturare almeno 6 mesi di lavoro in Poste Italiane può entrare in graduatoria per future stabilizzazioni, in quanto questa è l'anzianità di servizio richiesta.

Un giorno da portalettere: Marcello Ascani ci racconta il viaggio dei pacchi postali