VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Quanti punti servono per fare il postino?
Verifica i pre-requisiti Ecco tutti i requisiti da soddisfare per poter inviare la candidatura come portalettere: Diploma di scuola superiore con votazione di almeno 70/100, oppure. Laurea (anche triennale) con votazione di almeno 102/110. Patente di guida in corso di validità
Che voto ci vuole per entrare nelle Poste?
Occorre registrarsi e successivamente inserire il proprio cv nel sito di Poste Italiane. L'invio della candidatura per la figura professionale in questione richiede i seguenti requisiti: Possesso del diploma con voto non inferiore a 70/100 oppure 42/60.
Che orari fa un postino di Poste Italiane?
4 risposte. 7.30 - 15.00. Se il caposquadra vede che una zona é scoperta per ferie/mutua/infortunio, divide la zona in 2-3-4 colleghi e così viene segnato nella successiva busta paga queste ore di lavoro aggiuntive in base a questa divisione.
Come si svolge la giornata del portalettere?
La giornata di un portalettere, o postino che dir si voglia, inizia alle 7,30 quando entra al centro di smistamento e si dirige verso il proprio casellario per raccogliere tutta la corrispondenza che dovrà consegnare nelle sette ore e dodici minuti successive.
Quando non lavorano i postini?
Gli uffici postali lavorano durante i giorni festivi o le feste nazionali? Durante i giorni festivi o i giorni di festa nazionale gli uffici postali sono solitamente chiusi e, per questo motivo, anche il servizio di spedizione e di consegna della corrispondenza non avviene in tali giorni.
Quali sono i test per portalettere?
I test di logica, chiamati anche Online e attitudinali Poste Italiane consistono in test Logico – Matematici – Culturali e test di Figure che hanno l'obbiettivo di valutare le capacità di ragionamento e di problem solving dei candidati. Il tutto vincolato in un limite di tempo.
Quando esce la graduatoria Poste Italiane 2023?
Entro il 21 marzo 2023 l'Azienda, valutate le istanze pervenute al suindicato indirizzo politicheattive@posteitaliane.it, procederà alla pubblicazione delle graduatorie provinciali definitive nonché di una graduatoria nazionale.
Quanto viene pagato un portalettere Poste Italiane?
Quanto si guadagna come Portalettere presso Poste Italiane? Il tipico stipendio come Portalettere presso Poste Italiane è di 1.316 € al mese. Gli stipendi come Portalettere presso Poste Italiane possono variare da 1.120 € a 3.797 € al mese.
Quanto guadagna uno sportellista delle Poste?
Lo stipendio annuo lordo dell'addetto allo sportello postale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 15.000 e i 20.000 €. La retribuzione varia sensibilmente a seconda del tipo di contratto, prevede inoltre la tredicesima e la quattordicesima e i buoni pasto.
Quante ferie ha un portalettere?
A decorrere dal 1° gennaio 2008, spetta un periodo annuale di ferie: di 30 giorni lavorativi, per orario su sei giorni lavorativi; 25 giorni (32/1,2), per orario su cinque giorni.
Cosa chiedono al colloquio per portalettere?
Quanto spesso hai ottenuto aumenti di stipendio presso Poste Italiane? Poste Italiane offre un piano di copertura dentistica? Cosa copre? Quali sono i criteri di Poste Italiane per il lavoro da casa?
Quando piove il postino lavora?
BALERNA - La dignità dei postini non è rispettata, a causa delle condizioni in cui lavorano quando piove.
Com'è lavorare alle Poste?
Lavoro stressante, sfruttamento dei dipendenti a tempo determinato. Ambiente di lavoro collaborativo e dinamico, ma grande sfruttamento dei dipendenti a tempo determinato, che hanno pochissime possibilità di essere stabilizzati.
Come diventare sportellista alle Poste?
Per poter inviare la propria candidatura basterà collegarsi sul sito web di Poste Italiane S.p.A., entrare nella sezione “Posizioni aperte” disponibile nell'area “Carriere”, selezionare l'annuncio di lavoro “Operatori di sportello” e compilare il form dedicato entro il 31 agosto 2021.
Cosa significa CTD Poste?
Nulla di più sbagliato. Per Poste Italiane CTD significa: China la Testa e Datti da fare in silenzio senza fiatare.
Come si chiama il portalettere?
[impiegato delle poste addetto al recapito della corrispondenza a domicilio] ≈ postino, (disus.) procaccia.
Quanto guadagna un postino in Svizzera?
Lo stipendio medio per poste in Svizzera è CHF 54'834 all'anno o CHF 28.12 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di CHF 52'598 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a CHF 70'634 all'anno.
Come faccio a vedere la mia assunzione?
Dove vedere il contratto online
al portare del centro per l'impiego territorialmente competente; al sito dell'Agenzia delle Entrate, effettuando la ricerca del modello CU (Certificazione Unica) allegata al modello 730 o al modello Redditi; al sito dell'Inps.
Come passare da part time a full time Poste Italiane?
L'associazione della sede al singolo lavoratore determina automaticamente il passaggio a full time presso la sede abbinata non più rinunciabile dal lavoratore, visibile a sistema a partire dal 22 dicembre 2022. L'effettiva decorrenza sarà successivamente comunicata dall'azienda secondo le ordinarie procedure.”