Quanto dura il diritto di prelazione agraria?

Domanda di: Maria Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Esercizio del diritto di prelazione agrario
il coltivatore diretto deve esercitare il proprio diritto entro e non oltre il termine di 30 giorni dal momento della notifica; il pagamento del prezzo di acquisto deve essere effettuato entro il termine di 3 mesi.

Quanto tempo vale il diritto di prelazione?

Il conduttore potrà esercitare il diritto di prelazione entro 60 giorni dalla comunicazione. Qualora il proprio diritto di prelazione non venisse rispettato, il conduttore avrà 6 mesi di tempo per agire per il diritto di retratto rivolgendosi direttamente all'acquirente.

Come aggirare il diritto di prelazione agraria?

È possibile “aggirare” il diritto di prelazione?
  1. Permuta. Scambiando la proprietà dell'immobile/fondo agricolo con quella di un altro immobile/fondo di valore simile.
  2. Donazione. Con l'evidente limite che non può essere pagato alcun prezzo.
  3. Comodato.

Cosa succede se non si rispetta il diritto di prelazione?

Quando non vale il diritto di prelazione

Il diritto di prelazione non può essere esercitato quando la vendita viene effettuata a favore del coniuge o dei parenti del locatore proprietario. Inoltre, la prelazione prevista a favore dei coeredi prevale sulla prelazione prevista per il conduttore.

Chi non è coltivatore diretto ha diritto di prelazione?

La legge, inoltre, dispone espressamente che il diritto di prelazione spetta soltanto all'imprenditore agricolo professionale iscritto nella previdenza agricola, un requisito che non è invece richiesto per il coltivatore diretto.

Diritto di prelazione agraria