Quanto dura il rodaggio di un 125 4T?

Domanda di: Donatella Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Il rodaggio ha di solito una durata di circa 1000 km, al termine dei quali è prevista l'assegnazione di un tagliando. Successivamente all'ottenimento di tale tagliando, si provvederà anche a sostituire l'olio speciale da rodaggio con uno di tipo standard.

Come fare rodaggio moto 4t?

Se non hai avuto modo di leggerlo per qualche motivo, in genere, in sintesi, per il rodaggio del motore si consiglia di:
  1. Non superare il regime massimo del motore di 4.000 giri/min per i primi 800 km percorsi.
  2. Non superare il regime massimo del motore di 6.000 giri/min per i primi 1.600 km percorsi.

Quanto dura il rodaggio di un 125 2t?

in linea di massima il periodo di rodaggio di una moto viene associato al numero di chilometri percorsi, generalmente si aggirano attorno ai 1.000 km. Dopo il rodaggio ti consiglio di sottoporre la tua moto ad un tagliano che prevede la sostituzione dell'olio motore.

Quante ore dura un rodaggio?

Quanto dura il rodaggio dell'auto

Generalmente si ritiene che il periodo di rodaggio debba estendersi dai 1.000 ai 3.000 km. La durata del rodaggio varia in relazione al tipo di alimentazione della macchina. Per un motore a benzina è suggerito un rodaggio per i primi 1.000 chilometri.

Quanti km per il rodaggio moto?

Solitamente il periodo di rodaggio della moto non dovrebbe mai essere inferiore ai 1000 Km, un tempo minimo per concedere la possibilità alle varie componenti di assestarsi prima di spingere sulla manetta, aprendo il gas fino in fondo.

5 SEMPLICI CONSIGLI per il RODAGGIO MOTO