Quanto dura la certificazione dei carichi pendenti risultanti al sistema informativo dell'anagrafe tributaria?

Domanda di: Dr. Caio Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Nel Certificato dei Carichi Pendenti dell'Agenzia delle Entrate si rilevano pendenze fino a due anni precedenti alla richiesta.

Quanto dura il certificato carichi pendenti Agenzia Entrate?

Nel Certificato dei Carichi Pendenti dell´Agenzia delle Entrate si rilevano pendenze fino a due anni precedenti alla richiesta. In caso di presenza di carichi pendenti, vengono specificati i dati identificativi del procedimento, l´ente emittente, l´anno di imposta, le maggiori imposte e sanzioni, la data di notifica.

Come richiedere certificazione dei carichi pendenti risultanti al sistema informativo dell'anagrafe tributaria?

mediante raccomandata con avviso di ricevimento all'Ufficio territoriale competente allegando una fotocopia del documento di identità del soggetto che firma il modello; mediante posta elettronica certificata specificando nell'oggetto “Richiesta Certificato carichi pendenti”.

Quanto dura il certificato del casellario giudiziale?

L'interessato può presentare la richiesta per posta allegando copia del suo documento di riconoscimento in corso di validità. Il certificato ha validità per 6 mesi dalla data di rilascio.

Quanto costa certificato carichi pendenti Agenzia Entrate?

Il certificato è soggetto all'imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio (F24, codice tributo 1599, oppure contrassegno sostitutivo delle marche da bollo) e ai tributi speciali pari ad € 12,40 (F24, codice tributo 1538, oppure contrassegno sostitutivo delle marche da bollo per importi non superiori ad € 25,82 ( ...

CARICHI PENDENTI: cosa sono e quanto durano?