I LED durano in media 20 volte in più rispetto a una sorgente tradizionale. E alcune particolari tipologie di lampade arrivano a durare anche oltre le 50000 ore. Nello specifico, le comuni strip LED flessibili e le lampadine commerciali – quelle che vedi ormai dappertutto – durano circa 20000 ore.
I Led di qualità si guastano molto raramente. Hanno poi una lunghissima durata: un Led integrato di buona qualità dura (minimo) 50.000 ore, potendo arrivare fino a 100.000 senza richiedere nessuna manutenzione.
Una delle principali cause per cui si bruciano le lampadine è che la tecnologia LED necessita di una tensione costante e, se in qualche momento si verifica un aumento di tensione, ciò fa sí che la temperatura dei diodi della lampadina aumenti bruciando i LED o causandone lo spegnimento in un breve lasso di tempo.
In genere i LED possono garantire una durata di 20.000 ore. Se pensiamo a come e quanto usiamo la luce in casa, a quando la accendiamo e spegniamo, la durata media dei led di cui abbiamo poco fa parlato significa avere a propria portata di mano una fonte di illuminazione che può funzionare per molti anni.
A differenza delle classiche lampadine i LED hanno un ciclo di vita molto più lungo, calcolato in 100.000 ore rispetto alle 6.000 di una lampadina alogena.