Quanto dura la PET Con contrasto?

Domanda di: Sig.ra Felicia Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Al termine dell'esame PET si procede con una scansione TC dopo somministrazione di mezzo di contrasto iodato (durata : circa 10 minuti). L'intera procedura, dal momento dell'arrivo sino al termine dell'esame, dura circa tre ore e mezza.

Quanto dura PET Con contrasto?

Quanto dura? Il tempo per eseguire l'indagine vera e propria (acquisizione) varia tra 20 e 30 minuti a seconda del segmento del corpo da esaminare. La durata dell'intera procedura, dalla somministrazione del radiofarmaco alla fine dell'esame (compresa l'attesa precedente all'esame), varia da due a tre ore.

Cosa non fare dopo la PET?

Una volta eseguito l'esame, è possibile interrompere il digiuno e riprendere le normali attività quotidiane. È consigliabile però, nelle 4 ore successive, evitare il contatto con donne in gravidanza e bambini, in attesa della completa scomparsa della radioattività.

Quanto tempo bisogna stare lontani da chi ha fatto la PET?

Dopo l'esame PET

Come precauzione, anche se la quantità di radioattività che l'organismo immette è minima, è bene stare lontani da donne incinte e bambini per le 10 ore successive all'esame.

Quali tumori si vedono con la PET?

Neoplasie del sistema genitale ed urinario: la PET può essere utilizzata per stadiazione e follow-up nei pazienti con tumori di rene, vescica, ovaio e testicolo.

Vieni #ConMe a fare la PET TAC con mezzo di contrasto - preparazione e scansione