Quanto dura la sedazione per risonanza magnetica?

Domanda di: Mauro Donati  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

La sedazione dura il tempo di esecuzione dell'esame, al termine il paziente dovrà attendere una mezz'ora e poi potrà tornare a casa senza ulteriori indicazioni» spiega il dottor Fabio Gobbi, direttore dell'Anestesia e rianimazione di Humanitas Gradenigo.

Quante ore dura la sedazione?

La durata della sedazione palliativa dipende sostanzialmente dalle condizioni del paziente e può variare da un caso all'altro. Può essere praticata per un periodo di qualche giorno, fino ad arrivare a settimane o mesi.

Cosa si prova durante la sedazione?

Spesso mi viene chiesto cosa il paziente prova durante la sedazione: una piacevole sensazione di leggerezza e di completo benessere pur rimanendo perfettamente cosciente. Le paure e le tensioni si trasformano in una sensazione di sicurezza, il tempo passa molto rapidamente e si hanno pensieri piacevoli.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi da una sedazione?

Per la sedazione vengono utilizzati farmaci che prevedono uno smaltimento molto rapido, per cui il paziente può tornare a casa già poche ore dopo la procedura. È importante tuttavia che il paziente sia accompagnato, perché è sconsigliato guidare e fare attività impegnative per almeno un giorno.

Come ci si sveglia dalla sedazione?

Il risveglio avviene tramite l'interruzione della somministrazione dei farmaci che tengono il paziente addormentato. Oggi disponiamo di farmaci sempre più sicuri, tollerati ed efficaci, la cui durata è breve. Questo fa anche sì che il paziente li elimini prima rispetto a quanto avveniva in passato.

Procedura esame Risonanza Magnetica