Quanto dura la sinusite allergica?

Domanda di: Timothy Serra  |  Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

La sinusite può essere acuta (se dura meno di 4 settimane) oppure cronica (se dura più di 3 mesi). I lavaggi nasali quotidiani aiutano a liberare il naso, ridurre il gonfiore e lavare via batteri e germi intrappolati nelle cavità nasali.

Come curare la sinusite da allergia?

Maggiormente utilizzati per contrastare la sinusite allergica sono i farmaci corticosteroidi spray, che aiutano ad alleviare i sintomi, ridurre il gonfiore e facilitare la respirazione.

Come riconoscere sinusite allergica?

Il dolore al viso – Generalmente localizzato nella fronte. Il colore del muco – Che è verdognolo a differenza di quello del raffreddore che è denso e giallognolo. Spesso anche tosse grassa – Che si manifesta solitamente nelle prime ore del mattino per poi sparire nel corso della giornata.

Cosa fare se la sinusite non passa?

Se la sinusite cronica non migliora con farmaci e altre terapie, il medico potrebbe consigliare di rivolgerti a uno specialista per valutare la possibilità di un intervento chirurgico. L'intervento chirurgico più comune per i seni paranasali è la chirurgia endoscopica sinusale.

Quanto tempo ci mette a passare la sinusite?

I medici chiamano sinusite acuta l'infiammazione dei seni paranasali a comparsa rapida e della durata canonica di 2-3 settimane (raramente supera i 30 giorni). Condizione abbastanza comune nella popolazione generale, la sinusite acuta può evolvere e assumere i connotati di una sinusite cronica.

Hai la SINUSITE se... tutti i SINTOMI e quando preoccuparsi!!