Cosa portare dal notaio per il rogito?

Domanda di: Nicoletta Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

Documenti per rogito vendita casa
Carta di identità Codice fiscale. Atto di matrimonio oppure certificato di unione civile o di stato libero. Copia di accordi di convivenza.

Che documenti portare il giorno del rogito?

  • Certificato destinazione urbanistica.
  • Certificato stato civile.
  • Dichiarazione di successione.
  • Certificato successorio europeo.
  • Conformità urbanistica.
  • Autentica di firma.
  • Copia atto notarile.
  • Copia esecutiva dal notaio.

Quali documenti servono al notaio per il rogito?

  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)
  • Atto di compravendita dell'immobile.
  • Planimetria catastale.
  • Visura ipotecaria dell'immobile.
  • Documenti che attestano la regolarità dell'immobile e degli impianti.
  • Documenti personali.

Cosa portare da una da un notaio per un acquisto di una casa?

Se coinvolto durante la stesura del contratto preliminare, il notaio si occuperà di verificare la correttezza catastale e urbanistica, la libertà dell'immobile da vincoli e ipoteche e permetterà di stabilire la certificazione di prestazione energetica.

Cosa portare al notaio per fare l'atto?

Compravendita: documenti necessari
  • Carta d'identità in corso di validità e Codice Fiscale delle parti.
  • Copia dell'atto notarile di acquisto con nota di trascrizione (se l'immobile è pervenuto tramite successione fornire dichiarazione di successione)
  • Planimetria rilasciata dal catasto.

L'atto notarile 3 trucchetti FURBI per scegliere il notaio nella compravendita