Quanto dura l'alito di cipolla?

Domanda di: Carlo De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

«La cipolla è responsabile dell'alitosi detta transitoria», spiega l'igienista dentale Gianna Maria Nardi (puoi chiederle un consulto), ricercatrice alla Sapienza di Roma. «Il suo effetto sul fiato dura circa 72 ore, durante le quali i rimedi della nonna non servono.

Come faccio a far andare via l'alito di cipolla?

Basilico e prezzemolo sono due tra gli antidoti naturali più efficaci, quando si vuole combattere l'alito cattivo causato da cipolla. Meno noto l'uso di frutta, in particolare mele, pere, prugne, pesche, albicocche, uva e ciliegie.

Come non puzzare con la cipolla?

Immergere le cipolle subito in una ciotola contenente acqua e aceto bianco aiuta a neutralizzare la puzzolente allinasi, e impedirle di diffondersi nell'ambiente. Durante il taglio, quindi, immergiamo frequentemente la cipolla nella ciotola.

Come si fa a sapere se si ha l'alito cattivo?

Leccandosi il polso, lasciandolo asciugare per un momento e poi annusando, si dovrebbe riuscire a capire se il proprio alito abbia un cattivo odore. Un altro metodo consiste nell'usare il filo interdentale nella parte posteriore della bocca, quindi annusare il filo.

Quando l'alito puzza di cacca?

L'alitosi fecaloide è un segno tardivo di occlusione intestinale, spesso preceduta da vomito gastrico e biliare, con dolore crampiforme intermittente in regione periombelicale, distensione addominale, diarrea o stipsi. Nel bambino, una causa comune dell'alito sgradevole è la parassitosi intestinale.

Come togliere odore di aglio o cipolla